



I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It's easy.
“Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020”.
TITOLO DEL PROGETTO
Mshirt
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Progetto “Mshirt” è un progetto innovativo basato su una nuova tecnologia brevettata che reinventa il capo Moda Made in Italy partendo da un bisogno di praticità . Viene proposto un modo di vestire più facile, più veloce, più divertente con alta utilità sociale e dal prezzo competitivo.
OBIETTIVI
L’obiettivo principale del progetto Mshirt è stato l’avviamento e il potenziamento del brand artigiano nel settore dell’abbigliamento rappresentato dalla produzione manifatturiera che si caratterizza per l’utilizzo di processi produttivi innovativi con attenzione alla qualità, l’orientamento al cliente, la personalizzazione del prodotto, la sostenibilità dei materiali, l’innovazione creativa e l’apporto creativo del capitale umano nella produzione.
RISULTATI:
1. Avviamento del progetto con la creazione della startup innovativa basata su due cardini principali: Il Made in Italy e l’innovazione tecnologica
2. Sono stati sviluppati nuovi prodotti da uomo, donna, bambino con la tecnologia della chiusura magnetica difesa da brevetto italiano n. 0001410670. L’introduzione della tecnologia innovativa ha permesso di ampliare il mercato dell’abbigliamento alla nicchia dei disabili e dei bambini rendendoli più indipendenti.
3. Lo svolgimento del progetto di investimento ha permesso di aprire nuove opportunità di mercato nell’evoluzione (diversificazione di prodotto/ mercato) dell’industria tradizionale e la nascita di una nuova impresa nei mercati emergenti che punta alla digitalizzazione.
4. La strategia brevettuale introdotta ha permesso di difendere il know-how (brevetto) aziendale da contraffazioni per poter sfruttare più a lungo il monopolio garantendosi ricavi futuri consistenti.
5. Il completamento dell’investimento nei servizi di penetrazione del mercato ha offerto l’opportunità di presentare il prodotto innovativo ai buyers internazionali creando dei potenziali scambi commerciali con distributori e showroom provenienti dai mercati internazionali più ricettivi e sensibili per il segmento “evening” Made in Italy.
6. L'Assunzione del nuovo personale ha permesso di aprire nuove opportunità per lo sviluppo dell’export strategy.